REGGIO EMILIA – “A Natale si torna a casa, il Fuori Orario è casa? Anche il Roseubd è casa, una casa itinerante i cui portiamo questo film che è un documento, poi certo il Fuori Orario è casa, della mia seconda famiglia, quella che ti scegli”.
E’ dal 1999, con qualche pausa, che il Circolo Fuori Orario di Taneto di Gattatico ospita i concerti di Natale di Vinicio Capossela. Le registrazioni di alcuni di queste serate di festa, musica e ironica follia, costituiscono l’ossatura del film-concerto “Natale Fuori Orario”. Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma ieri sera è stato proiettato al Rosebud di Reggio davanti a un pubblico entusiata. Molti dei presenti, tra l’altro, avevano assistito ad almeno un concerto di Natale al Fuori Orario. Il road movie, ambientato in un 2047 dove non esiste quasi più vita, si apre con un omaggio a Reggio, con alcune bellissime immagini dei ponti di Calatrava.
“Ha molto di questa terra, in cui sono cresciuto, una terra che ha generato certa musica rock, cresciuta selvatica, io ascoltavo Mondo Radio che ci proponeva le musica di Natale e da lì è nata l’idea dei concerti per le feste, poi un disco l’ho registrato agli studi Esagono di Rubiera”.
Protagonisti del film la versione invecchiata del cantante, del gigante e del mago. Ancora giovane invece lo storico gestore del locale che è stato congelato per anni. Franco Bassi, che nella finzione diventa ‘Frankie La Luce’, era presente insieme a Vinicio Capossela alla doppia proiezione al Rosebud e i due hanno raccontato della loro storica amicizia. “Un nuovo disco e un nuovo tour ‘conciati per le feste’, il tema ritorna? ritorna perchè è ciclico, abbiamo fatto un disco di brani che suoniamo da tanto e lo portiamo in giro, anche al Fuori Orario, in Europa, anche a Bologna”.
Il tour farà tappa al circolo di Taneto di Gattatico, ca va sans dire, il 25e il 26 dicembre.