REGGIO EMILIA – Sono pronti tutti i mille mosaici destinati all’installazione collettiva “una comunità di esseri viventi” allestiti per i 10 anni di Fondazione Reggio Children.
Oltre mille tra bambini, adulti e studenti di più di dieci scuole reggiane, singolarmente o a piccoli gruppi, hanno utilizzato 320mila Lego Dots e dato corpo alla propria idea di esseri viventi, attingendo a tutte le forme del regno animale, vegetale e dell’immaginazione, che ora si uniranno in un’unica opera di 70 metri quadrati.
Dalla creatività di piccoli e grandi autori, si intravedono insiemi di creature e di realtà, dagli alberi alle città, dal mondo sottomarino a quello dell’aria e della terra, accompagnati da messaggi di speranza che ora daranno vita a una comunità. L’opera collettiva verrà allestita nell’area cortiliva dei Chiostri di San Pietro e sarà aperta al pubblico da sabato alle 15 fino a domenica 17 ottobre.