7 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - L'emozione è lì, in quel momento: veder issare la bandiera italiana. Un gesto simbolico nelle ore più difficili come in quelle di gioia, un gesto che viene perpetuato ad ogni 7 gennaio ma che sempre assume nuovi significati a seconda del frangente storico che stiamo attraversando.Piazza Prampolini ha ospitato...
7 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Quella sala che fu teatro dell'inizio di un sogno, di un progetto repubblicano, è la casa del Consiglio comunale e ogni anno è la tappa di centinaia di studenti, sposi, nuovi reggiani cui viene conferita la cittadinanza italiana.E così dai patrioti di Reggio, Bologna, Modena e Ferrara del 1797 si passa...
6 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - La città del Tricolore si prepara a festeggiare nuovamente l'anniversario della nascita della bandiera nazionale, che domani compie 226 anni.Le celebrazioni saranno in diretta, a partire dalle 8.55, su Telereggio. Una puntata speciale di Buongiorno Reggio, che torna dopo qualche giorno di pausa, racconterà...
23 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Luca Ciriani, ministro dei Rapporti col parlamento. E' lui la figura scelta per spegnere il polverone diventato nelle scorse ore di livello nazionale.Cinquantacinque anni, nato a Pordenone, ex vicepresidente del Friuli-Venezia-Giulia dal 2008 al 2013, Ciriani alle scorse politiche è stato rieletto al Senato...
21 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Una Festa del Tricolore capace di unire , che voli oltre le divisioni politiche e che rispetti lo spirito nel quale nel 1797 è nata, a Reggio Emilia, la bandiera italiana. Eppure, mai come quest'anno l'invito alla figura istituzionale in rappresentanza dello Stato, ha creato tante reazioni.E' stato lo stesso Comune a...