REGGIO EMILIA – Scatta domani l’obbligo di viaggiare con “dotazione invernale” sulle arterie esposte al rischio di precipitazioni nevose. In concomitanza, ovviamente, è scattata la corsa dal gommista.
“L’appuntamento l’ho preso una settimana fa. Sono stato messo in lista d’attesa, come succede per gli esami in ospedale”. A parlare è un pensionato in fila con la propria auto per l’operazione del cambio gomme. La situazione si ripete ogni anno, confermando la tendenza a procrastinare assai diffusa tra gli automobilisti.
Moltissimi i ritardatari, anche in montagna. “L’80% è ancora sprovvisto di gomme invernali – testimonia il gommista che Tg Reggio ha intervistato – molti dei clienti che abbiamo avvisato per tempo ci hanno risposto che faceva ancora caldo, così hanno rimandato”.
In massa, dunque, le officine vedono i clienti precipitarsi. Peccato che almeno con una settimana di anticipo occorrerebbe prenotarsi. Chi telefona ora rischia di montare le gomme a dicembre. Sulla statale 63 Anas ricorda che l’obbligo di pneumatici invernali – oppure di catene a bordo – è in vigore a partire dalla località La Bettola. Le sanzioni previste per i trasgressori vanno da 80 euro fino a un massimo di 318 euro. Multe che riguardano anche gli utenti delle autostrade lungo i tratti esposti a possibili nevicate.
A coloro che sono intenzionati a fare uso di catene è consigliato fare qualche prova di montaggio, in modo da evitare di trovarsi in difficoltà sotto una fitta nevicata.
Reggio Emilia pneumatici invernali gommisti gomme termiche cambio gomme