CORREGGIO (Reggio Emilia) – Quelle note introduttive che conoscono tutti. Un pezzo scritto da Enrico Ruggeri e accarezzato dalla voce profondissima di una grande signora della musica italiana: Quello che le donne non dicono. E Fiorella Mannoia di cose ne ha avute e ne ha da dire.
Un grandissimo successo il concerto gratuito organizzato dall’amministrazione di Correggio. “Serata indimenticabile, ringrazio tutte le forze dell’ordine, Protezione civile, vigili del fuoco”, ha commentato il sindaco Ilenia Malavasi. Più di 7mila persone nel borgo per la Mannoia, che da corso Mazzini ha cominciato la parte estiva del suo “Combattente tour”.
“Combattente” è il titolo del suo ultimo album, con Che sia benedetta arrivata seconda all’ultimo Festival di Sanremo: “Non ho vinto neanche quest’anno, per colpa di quella scimmia”, ha detto lei sul palco con ironia, riferendosi al tormentone Occidentalis Karma di Francesco Gabbani.
Brani nuovi, dunque, e indimenticabili successi. Caffè nero bollente di anni ne ha 36 e il testo parla delle fantasie, anche erotiche, di una donna oppressa dal marito, un testo audace ancora oggi. “Con De Gregori l’anno scorso abbiamo iniziato un percorso di promozione di Correggio come città della musica”, aveva detto nei giorni scorsi il primo cittadino Malavasi. Un percorso proseguito quest’anno con la Mannoia.
Reggio Emilia Correggio Fiorella Mannoia concerto mannoia correggio